Banner EZ-ARRAY USB Serial Adapter Manuale Utente Pagina 10

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 26
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 9
8 Codice 131393
Banner Engineering Corp. Minneapolis, U.S.A.
www.bannerengineering.com Tel.: 763.544.3164
A-GAGE EZ-ARRAY
Guida rapida
Informazioni generali
Modalità “Beam Location”
First Beam Blocked (FBB): First Beam Blocked (FBB):First Beam Blocked (FBB): posizione del primo raggio
interrotto
First Beam Made (FBM): posizione del primo raggio libero (non
interrotto)
Last Beam Blocked (LBB): posizione dell’ultimo raggio
interrotto
Last Beam Made (LBM): posizione dell’ultimo raggio libero (non
interrotto)
Middle Beam Blocked (MBB): posizione del raggio centrale
interrotto, a metà strada tra il primo e l’ultimo raggio interrotto
Modalità “Beam Total”
Total Beams Blocked (TBB): Total Beams Blocked (TBB):Total Beams Blocked (TBB): numero totale di raggi interrotti
Total Beams Made (TBM): numero totale di raggi liberi
Contiguous Beams Blocked (CBB): maggior numero di raggi
interrotti consecutivi
Contiguous Beams Made (CBM): maggior numero di raggi
liberi consecutivi
Transitions (TRN): numero di passaggi da interrotto a libero
e da libero a interrotto. Ad esempio, se i raggi 6-34 sono
interrotti, vi è un passaggio da libero a interrotto dal raggio 5 al
raggio 6 e da interrotto a libero dal raggio 34 al raggio 35. La
modali Transition (Transizione) può essere usata per contare
gli oggetti all’interno della barriera
Outside Dimension (OD): Outside Dimension (OD):Outside Dimension (OD): Questa misurazione restituisce il
valore della distanza tra il primo e l’ultimo raggio interrotto
Inside Dimension (ID): Inside Dimension (ID):Inside Dimension (ID): questa misurazione restituisce il valore
dei raggi liberi tra il primo e l’ultimo raggio interrotto
Contiguous First Beam Blocked (CFBB): Contiguous First Beam Blocked (CFBB):Contiguous First Beam Blocked (CFBB): questa misurazione
restituisce il valore del primo raggio interrotto nel gruppo
maggiore di raggi interrotti consecutivi
Contiguous Last Beam Blocked (CLBB): Contiguous Last Beam Blocked (CLBB):Contiguous Last Beam Blocked (CLBB): questa misurazione
restituisce il valore dell’ultimo raggio interrotto nel gruppo
maggiore di raggi interrotti consecutivi
Special 1, Special 2, Nap: Special 1, Special 2, Nap:Special 1, Special 2, Nap: queste modalità di misurazione sono
riservate per funzionalità future
1.11 Configurazione dell’uscita analogica
La configurazione dell’uscita analogica assegna le uscite
analogiche 1 e 2 a una delle modalità di misurazione descritte
nella sezione 1.10. Quando la modalità di misurazione selezionata
comprende il primo o l’ultimo raggio interrotto o libero (non
interrotto), l’uscita assegnata varierà in proporzione al numero del
raggio identificato durante una scansione. Quando la modalità di
misurazione comprende il totale dei raggi interrotti o liberi, l’uscita
assegnata varierà in proporzione ai raggi totali contati durante una
scansione.
Le uscite analogiche possono avere valori di zero e fondoscala
impostati nell’interfaccia software, oltre a un’impostazione filtro
(per rendere l’uscita uniforme) e un valore zero (per specificare il
valore dell’uscita quando il valore della modalità di misurazione è
zero). Per maggiori informazioni, vedere la sezione 5.
1.12 Configurazione dell’uscita digitale
Uscita digitale 1; interfaccia del ricevitore
Quando si utilizza l’interfaccia del ricevitore per la configurazione, la
modalità di misurazione assegnata alluscita digitale 1 è la stessa di
quella assegnata all’uscita analogica 1. Quando luscita analogica
rileva la presenza del bersaglio, l’uscita digitale 1 si attiva (normalmente
aperta).
Uscita digitale 2; interfaccia del ricevitore
L’uscita digitale 2 (solo) dispone di due opzioni: allarme e
(misurazione) complementare.
Allarme: l’uscita 2 si attiva quando il ricevitore rileva un errore nel
sensore (ad esempio un cavo scollegato) o quando l’eccesso di
guadagno di uno o due raggi risulta insufficiente.
Complementare (misurazione): Il funzionamento dell’uscita
digitale 2 è complementare all’uscita digitale 1 (quando l’uscita 1 è
ON, l’uscita 2 è OFF e viceversa).
Configurazione dell’uscita digitale; interfaccia software
Quando si utilizza l’interfaccia software per la configurazione, le
uscite digitali dispongono di altre opzioni: una qualsiasi delle uscite
digitali può essere assegnata a una delle modalità di misurazione,
è possibile aggiungere setpoint alti e bassi, le uscite possono
essere invertite ed è possibile impostare valori di isteresi nonché
un numero di scansione per uniformare le prestazioni dell’uscita.
L’uscita digitale 2 può essere assegnata alla modalità di allarme
anche tramite l’interfaccia software. Per maggiori informazioni,
vedere la sezione 5 e l’appendice del manuale completo.
1.13 Comunicazione seriale
Il ricevitore comunica con il controller di processo via interfaccia
Modbus RTU-485 al baud rate specificato nel riquadro Serial
Communications dell’interfaccia software. Sono disponibili diverse
opzioni di trasmissione dei dati, ad esempio quali dati saranno
inviati e quando. Per maggiori informazioni, vedere la sezione 5 e
l’appendice del manuale completo.
Vedere la pagina 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 25 26

Commenti su questo manuale

Nessun commento